
Chi siamoGrandi vini dal 1960
La Cantina Sociale Birgi sorge nel cuore di uno scenario naturale di prepotente bellezza.
Fin dai tempi più remoti questa terra di Sicani, Fenici, Elimi, Arabi e Normanni vanta una millenaria tradizione vitivinicola che è stata ripresa, valorizzata, rinnovata e riproposta dalla Cooperativa Vitivinicola Birgi, nata nel 1960 dalla volontà di coltivatori innamorati della loro terra e fieri delle proprie origini.

Le nostre peculiaritàCaratteristiche
Viticoltura
La diffusione della viticoltura nel trapanese, l’estensione di agri coltivati esclusivamente a vigneti e la dilatazione della piccola proprietà coltivatrice, che divenne la forma di conduzione prevalente, ebbero impulso nel 1773, quando il commerciante inglese John Woodhouse di Liverpool aprì uno stabilimento vinicolo a Marsala sviluppando il commercio del vino. Il Marsala, grazie al quale la città è famosa in tutto il mondo, è stato prodotto per la prima volta da questo gentiluomo, il quale, durante una notte di tempesta, dovendo riparare nel porto marsalese, ebbe l’occasione di assaggiare il vino prodotto dai contadini locali della zona litoranea dello Stagnone. Trovandolo simile al Porto decide di commercializzarlo.
Produzione
Oggi la cantina conta circa mille soci che annualmente conferiscono più di 300.000 quintali di uve provenienti da impianti di magnifici vigneti ad alto rendimento qualitativo, coltivati sia con le tradizionali tecniche ad alberello che con tecniche d’avanguardia delle spalliere meccanizzate. Così ogni zona di produzione, in relazione al cultivar prodotto e al tipo di lavorazione, alle particolari condizioni pedoclimatiche, all’esposizione, dà vita a prodotti unici per le caratteristiche organolettiche.
Lavorazione
La lavorazione è l’ultima fase di un processo garantito da un protocollo di rintracciabilità che copre tutta la filiera, dalla messa in opera delle viti, alla concimazione del terreno, dalla potatura alla vendemmia, fino al conferimento in cantina, dove l’uva viene lavorata sotto standard procedurali rigorosi e tecnologie d’avanguardia. E qui l’uomo compie il rito per catturare la quintessenza dei sapori unici di mare, di cielo e di terra che gli acini pregni di sole si lasciano suggere.
Le nostre radiciLa storia, l'esperienza
Il nostro impegno è volto al rispetto e conservazione di questo territorio ed alla sua valorizzazione attraverso la nostra appassionata, continua dedizione nel creare prodotti volti all’eccellenza, nel rispetto della vocazione e tradizione secolare di queste terre.
Cantine BirgiLo Staff

Giuseppe Saladino
Sebastiano Angileri

Pietro Alagna

Giuseppe Figlioli

Salvatore Marino

Andrea Alagna

Gian Piero Vantaggiato

Rita Milazzo

Stefano Ingarra

Alberto Ciotta
Cantine BirgiCertificazioni

RINA AGROQ
BRC – GLOBAL STANDARD FOOD SAFETY ISSUE 9: AUGUST 2022 – GRADE A Audit type: Annunciato
Cantine Birgi - Certificazioni Rina Agroq

BIOAGRICERT
CERTIFICATO DI PRODOTTO BIOLOGICO PER ATTIVITÀ IN ACCORDO AL REG. CE 834/2007
CODICE DI CONTROLLO: IT BIO 007 P44G
Cantine Birgi - Certificazione BioAgriCert

RINA AGROQ
IFS FOOD Version 8, April 2023
Higher Level
Cantine Birgi - Certificazioni Rina Agroq