Descrizione
Origini dello spumante Rosé:
Un vino spumante vinificato con uve Nero D’avola, di un rosa chiaretto e con un perlage fine. Nonostante le origini lontane, soltanto negli ultimi vent’anni gli spumanti rosati hanno raggiunto il cuore degli appassionati delle bollicine. Nati quando l’enologia era ancora in uno stadio artigianale, oggi i rosati sono indirizzati a un gusto più giovane e ai cultori di vini dolci e freschi.
Caratteristiche organolettiche dello Spumante Rosé
Il rosè è una buona via di mezzo tra i vini spumanti rossi, esageratamente zuccherati, e i gli spumanti secchi ottenuti dai vini bianchi. Al naso lo spumante rosé esprime delicati profumi di piccoli frutti rossi, frutta fresca e delicati profumi floreali. Al palato è raffinato, snello, morbido, equilibrato, vivace e piacevolmente fresco.
Spumante rosè abbinamenti e temperatura di servizio
Eccellente come aperitivo, ben si abbina a piccoli assaggi di salumi e di formaggi, con primi e secondi di pesce, ma anche con pietanze delicate a base di carne. Trattandosi di un vino leggermente dolce, lo spumante rosato si accompagna bene a dessert cremosi e frutta.